
OBIETTIVI .
-
O4.1–Progettare congiuntamente un modello di Community Balance Scorecard per migliorare il monitoraggio dello sviluppo locale in una prospettiva multidisciplinare.
-
O4.2 – Testare e convalidare il modello CBS per fornirlo come strumento per il funzionamento dell'LCL, promuovendo la cooperazione tra gruppi target e stakeholder e migliorandone la trasparenza e la responsabilità.
-
O4.3–Fornire strumenti di rafforzamento delle capacità per professionisti dell’istruzione superiore e delle organizzazioni della società civile in materia di OSS e promozione dello sviluppo sostenibile e inclusivo a livello locale.
-
04.4 - Promuovere il modello della quadrupla elica per favorire uno sviluppo sostenibile e inclusivo, fornendo uno strumento pratico per rafforzare la cooperazione multidisciplinare e transettoriale.
ATTIVITÀ .
-
T4.1 – Hackathon transnazionale e multidisciplinare per la progettazione di CBS permanenti (e 3 meeting dello staff a Cipro M15). (CSI; tutti i partner) M13-M16
-
T4.2 – Progettazione e sviluppo dell'indice di comunità. (UVIGO e SEGA; UNILINK, ALDA, tutti i partner). M15-M20
-
T4.3 – Sviluppo congiunto della Community Balance Scorecard (CEKDEV e UVIGO; tutti i partner). M17-M22
-
T4.4 – Test e validazione della Community Balance Scorecard. (CEKDEV; tutti i partner). M19-M22
-
T4.5 – Lancio CBS. (CEKDEV; tutti i partner). M21-M22
-
T4.6 - Sviluppo e aggiornamento delle linee guida per l'uso del CBS. (CEKDEV; tutti i partner). M20-M22
USCITE .
-
D4.1 – Hackathon transnazionale e multidisciplinare per la co-progettazione CBS
-
D4.2 – Modello di indice di comunità
-
D4.3 – Modello di Community Balanced Scorecard
-
D4.4 – Guidelines for CBS use and update
.png)

